
Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto
4.4 MASCHIATURA CON ROTTURA TRUCIOLO (ciclo 209, DIN/ISO:
G209, opzione software 19)
4
108
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
Per la programmazione
La macchina e il TNC devono essere predisposti dal
costruttore.
Ciclo utilizzabile solo su macchine con mandrino
controllato.
Programmare un blocco di posizionamento sul punto
di partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con
correzione del raggio R0.
Il segno del parametro ciclo Profondità filetto
determina la direzione della lavorazione.
Il TNC calcola l'avanzamento in funzione del numero
di giri. Azionando il potenziometro di regolazione
dell'avanzamento durante la maschiatura, il TNC
adatta l'avanzamento automaticamente.
Il potenziometro di regolazione del numero di giri è
disattivato.
Se con il parametro ciclo Q403 si è definito un
fattore del numero di giri per ritorno più rapido, il TNC
limita quindi il numero di giri al valore massimo della
gamma attiva.
Alla fine del ciclo il mandrino si arresta. Riavviare
il mandrino con M3 (o M4) prima della lavorazione
successiva.
Attenzione Pericolo di collisione!
Con il parametro macchina displayDepthErr si
imposta se il TNC deve emettere un messaggio
d’errore (on) oppure no (off) all'inserimento di una
profondità positiva.
Tenere presente che con profondità
inserita positiva il TNC inverte il calcolo del
preposizionamento. Quindi l'utensile si sposta in
rapido nell'asse utensile fino alla distanza di sicurezza
sotto la superficie del pezzo!
Kommentare zu diesen Handbüchern