-
Manuale utente
1
-
Programmazione di cicli
1
-
Il presente manuale
3
-
Il presente manuale
3
-
Opzioni software
6
-
Luogo di impiego previsto
10
-
60642x-01
11
-
60642x-02
12
-
60642x-03
13
-
60642x-04
13
-
HEIDENHAIN iTNC 530 17
17
-
1.1 Introduzione ..... 42
17
-
Principi fondamentali /
41
-
Panoramiche
41
-
1.1 Introduzione
42
-
Panoramica Cicli di tastatura
44
-
Impiego dei cicli di
45
-
2.1 Lavorare con i cicli di
46
-
Cicli specifici di macchina
47
-
Chiamata di cicli
49
-
Introduzione
52
-
Inserimento di GLOBAL DEF
53
-
Applicazione
57
-
Inserimento di PATTERN DEF
58
-
Impiego di PATTERN DEF
58
-
Definizione di riga singola
60
-
Definizione di sagoma singola
61
-
2.4 Tabelle punti
65
-
3.1 Principi fondamentali
72
-
3.2 CENTRINATURA (ciclo 240
73
-
DIN/ISO: G240)
73
-
3.3 FORATURA (ciclo 200)
75
-
3.4 ALESATURA (ciclo 201
77
-
DIN/ISO: G201)
77
-
3.5 BARENATURA (ciclo 202
79
-
DIN/ISO: G202)
79
-
3.6 FORATURA UNIVERSALE
83
-
(ciclo 203, DIN/ISO: G203)
83
-
3.7 CONTROFORATURA
87
-
INVERTITA (ciclo 204
87
-
DIN/ISO: G204)
87
-
3.8 FORATURA PROFONDA
91
-
UNIVERSALE (ciclo 205
91
-
DIN/ISO: G205)
91
-
3.10 FORATURA CON PUNTE A
98
-
CANNONE MONOTAGLIENTI
98
-
(ciclo 241, DIN/ISO: G241)
98
-
DIN/ISO: G241)
100
-
3.11 Esempi di programmazione
101
-
Cicli di lavorazione:
105
-
4.1 Principi fondamentali
106
-
(ciclo 206, DIN/ISO: G206)
107
-
DIN/ISO: G206)
107
-
4.2 MASCHIATURA, NUOVO con
107
-
Esecuzione del ciclo
109
-
DIN/ISO: G207)
110
-
4.4 MASCHIATURA CON
112
-
ROTTURA TRUCIOLO
112
-
(ciclo 209, DIN/ISO: G209)
112
-
Per la programmazione
113
-
Parametri ciclo
114
-
Premesse
115
-
4.6 FRESATURA DI FILETTI
117
-
(ciclo 262, DIN/ISO: G262)
117
-
4.7 FRESATURA DI FILETTI CON
120
-
SMUSSO (ciclo 263
120
-
DIN/ISO: G263)
120
-
4.8 FRESATURA DI FILETTI DAL
124
-
PIENO (ciclo 264
124
-
DIN/ISO: G264)
124
-
Q359Q359
127
-
4.9 FRESATURA DI FILETTI
128
-
ELICOIDALI (ciclo 265
128
-
DIN/ISO: G265)
128
-
4.10 FRESATURA DI FILETTI
132
-
ESTERNI (ciclo 267
132
-
DIN/ISO: G267)
132
-
4.11 Esempi di programmazione
136
-
5.1 Principi fondamentali
140
-
251, DIN/ISO: G251)
141
-
DIN/ISO: G252)
146
-
5.4 FRESATURA DI SCANALATURE
150
-
(ciclo 253, DIN/ISO: G253)
150
-
5.5 SCANALATURA CIRCOLARE
156
-
(ciclo 254, DIN/ISO: G254)
156
-
256, DIN/ISO: G256)
162
-
DIN/ISO: G257)
166
-
5.8 Esempi di programmazione
170
-
6.1 Principi fondamentali
174
-
6.2 SAGOMA DI PUNTI SU
175
-
CERCHIO (Ciclo 220
175
-
DIN/ISO: G220)
175
-
6.3 SAGOMA DI PUNTI SU LINEE
178
-
(ciclo 221, DIN/ISO: G221)
178
-
6.4 Esempi di programmazione
180
-
7.1 Cicli SL
184
-
7.2 PROFILO (ciclo 14
187
-
DIN/ISO: G37)
187
-
7.3 Profili sovrapposti
188
-
7.4 DATI PROFILO (ciclo 20
192
-
DIN/ISO: G120)
192
-
7.5 PREFORATURA (ciclo 21
194
-
DIN/ISO: G121)
194
-
7.6 SVUOTAMENTO (ciclo 22
196
-
DIN/ISO: G122)
196
-
DIN/ISO: G123)
200
-
DIN/ISO: G124)
202
-
(ciclo 270, DIN/ISO: G270)
204
-
7.10 CONTORNATURA PROFILO
206
-
(ciclo 25, DIN/ISO: G125)
206
-
DIN/ISO: G275)
210
-
7.11 SCANALATURA PROFILO
210
-
FRESATURA TROCOIDALE
210
-
(ciclo 275, DIN/ISO: G275)
210
-
7.12 CONTORNATURA PROFILO 3D
215
-
(ciclo 276, DIN/ISO: G276)
215
-
7.13 Esempi di programmazione
220
-
8.1 Principi fondamentali
228
-
8.2 SUPERFICIE CILINDRICA
229
-
(ciclo 27, DIN/ISO: G127
229
-
8.6 Esempi di programmazione
241
-
Principi fondamentali
246
-
Profili sovrapposti
251
-
10.1 Principi fondamentali
262
-
30, DIN/ISO: G60)
263
-
10.3 SPIANATURA (ciclo 230
265
-
DIN/ISO: G230)
265
-
10.5 FRESATURA A SPIANARE
271
-
(ciclo 232, DIN/ISO: G232)
271
-
10.6 Esempi di programmazione
276
-
Cicli: conversioni di
279
-
11.1 Principi fondamentali
280
-
11.2 SPOSTAMENTO ORIGINE
281
-
(ciclo 7, DIN/ISO: G54)
281
-
11.3 Spostamento ORIGINE con
282
-
DIN/ISO: G53)
282
-
Editing programma
285
-
Uscita dalla tabella origini
287
-
11.4 IMPOSTAZIONE ZERO PEZZO
288
-
(ciclo 247, DIN/ISO: G247)
288
-
11.5 SPECULARITÀ (ciclo 8
289
-
DIN/ISO: G28)
289
-
11.6 ROTAZIONE (ciclo 10
291
-
DIN/ISO: G73)
291
-
DIN/ISO: G72)
293
-
11.8 FATTORE SCALA ASSE
295
-
(ciclo 26)
295
-
DIN/ISO: G80, opzione
297
-
Annullamento
299
-
Cicli: funzioni speciali
309
-
12.1 Principi fondamentali
310
-
DIN/ISO: G04)
311
-
12.3 CHIAMATA PROGRAMMA
312
-
(ciclo 12, DIN/ISO: G39)
312
-
12.4 ORIENTAMENTO MANDRINO
314
-
(ciclo 13, DIN/ISO: G36)
314
-
12.5 TOLLERANZA (ciclo 32
315
-
DIN/ISO: G62)
315
-
CAM TNCPP
316
-
12.6 SCRITTURA (ciclo 225
319
-
DIN/ISO: G225)
319
-
Caratteri non stampabili
321
-
DIN/ISO: G290)
324
-
Lavorare con i cicli di
329
-
Principio di funzionamento
330
-
Misurazione multipla: MP6170
334
-
Cicli di tastatura:
337
-
14.1 Principi fondamentali
338
-
DIN/ISO: G400)
340
-
(ciclo 401, DIN/ISO: G401)
343
-
(ciclo 402, DIN/ISO: G402)
346
-
DIN/ISO: G403)
350
-
14.6 IMPOSTAZIONE ROTAZIONE
353
-
BASE (ciclo 404
353
-
DIN/ISO: G404)
353
-
405, DIN/ISO: G405)
355
-
15.1 Principi fondamentali
360
-
DIN/ISO: G417)
399
-
(ciclo 419, DIN/ISO: G419)
405
-
0 BEGIN PGM CYC413 MM
408
-
1 TOOL CALL 69 Z
408
-
16.1 Principi fondamentali
414
-
16.2 PIANO DI RIFERIMENTO
420
-
(ciclo 0, DIN/ISO: G55)
420
-
(ciclo 1)
421
-
16.4 MISURAZIONE ANGOLO
423
-
(ciclo 420, DIN/ISO: G420)
423
-
16.11 MISURAZIONE COORDINATA
448
-
(ciclo 427, DIN/ISO: G427)
448
-
Q281=1 ;PROTOCOLLO DI MIS
462
-
17.1 Principi fondamentali
464
-
17.3 CALIBRAZIONE LUNGHEZZA
466
-
TS (ciclo 9)
466
-
17.4 MISURAZIONE (ciclo 3)
467
-
17.6 MISURAZIONE OFFSET ASSI
471
-
(ciclo di tastatura 440
471
-
DIN/ISO: G440)
471
-
DIN/ISO: G460)
476
-
Fondamenti
480
-
Panoramica
480
-
18.2 Premesse
481
-
DIN/ISO: G450, opzione)
482
-
Funzione di protocollo
483
-
18.4 MISURA CINEMATICA
484
-
(ciclo 451, DIN/ISO: G451
484
-
Direzione di posizionamento
486
-
Avvertenze sulla precisione
489
-
Diverse modalità (Q406)
496
-
18.5 COMPENSAZIONE PRESET
500
-
(ciclo 452, DIN/ISO: G452
500
-
Serrare la sfera calibrata
506
-
Inserire il tastatore
506
-
Compensazione deriva
508
-
19.1 Principi fondamentali
512
-
480, DIN/ISO: G480)
517
-
CAVO (ciclo 484
518
-
DIN/ISO: G484)
518
-
19.4 MISURAZIONE LUNGHEZZA
519
-
UTENSILE (ciclo 31 o 481
519
-
DIN/ISO: G481)
519
-
19.5 MISURAZIONE RAGGIO
521
-
UTENSILE (ciclo 32 o 482
521
-
DIN/ISO: G482)
521
-
19.6 MISURAZIONE UTENSILE
523
-
COMPLETA (ciclo 33 o 483
523
-
DIN/ISO: G483)
523
-
Tabella riassuntiva
525
-
Tabella riassuntiva
525
-
*I_670388-44*
531
Kommentare zu diesen Handbüchern